preparazione

preparazione
pre·pa·ra·zió·ne
s.f. AU
1. il preparare, il prepararsi e il loro risultato: la preparazione della valigia, della cena
2a. l'acquisire una competenza teorica o pratica in un determinato settore per l'esercizio di un'attività o l'espletamento di una prova: corso di preparazione al lavoro, la preparazione per un esame
2b. complesso delle competenze e delle cognizioni acquisite: avere una preparazione scarsa, superficiale, ottima, mancare di adeguata preparazione | allenamento fisico per affrontare una competizione, una gara e sim.: preparazione atletica
Sinonimi: competenza, esperienza | allenamento.
Contrari: impreparazione.
3. attività con cui si mette qcn. in un determinato stato d'animo rendendolo capace di una scelta, di un'azione, di una decisione o di affrontare una particolare situazione
4a. composto chimico che possiede determinate proprietà farmacologiche, cosmetiche, ecc.; preparato: preparazione farmacologica
4b. vivanda, piatto cucinato, spec. di una certa complessità: le preparazioni gastronomiche della cucina francese
5. BU preparativo
6. TS milit. fase offensiva della battaglia in cui le cui operazioni sono volte a creare le condizioni migliori per lo sviluppo dell'attacco
7. TS mus. procedimento armonico utile a far apparire meno aspro il passaggio da un accordo dissonante a uno consonante consistente nell'inserire nel primo la nota su cui si basa il secondo
\
DATA: 1313-19.
ETIMO: dal lat. tardo praeparatiōne(m), v. anche preparare.
POLIREMATICHE:
in preparazione: loc.avv.
preparazione alla messa: loc.s.f. TS lit.
preparazione anatomica: loc.s.f. TS med.
preparazione d'artiglieria: loc.s.f. TS milit.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • preparazione — /prepara tsjone/ s.f. [dal lat. praeparatio onis ]. 1. a. [il fatto di rendere pronto qualcosa per un uso o uno scopo: p. del buffet, del palco per gli ospiti ] ▶◀ allestimento, apparecchiamento, apprestamento, approntamento, (ant.) preparamento …   Enciclopedia Italiana

  • preparazione — {{hw}}{{preparazione}}{{/hw}}s. f. 1 Realizzazione di quanto è necessario perché qlco. sia pronto all uso o allo scopo voluti: la preparazione della cena. 2 Complesso di nozioni teoriche acquisite che permettono di fare qlco.: preparazione… …   Enciclopedia di italiano

  • preparazione — pl.f. preparazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • preparazione — s. f. 1. preparativo, allestimento, apparecchiamento □ (di un progetto, di un idea, di un attività) programmazione, progettazione, organizzazione, preordinamento, predisposizione, orchestrazione, regia, preludio, gestazione, elaborazione □… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Ethiopian military titles — The military ranks of the Ethiopian Army originally came from the traditional organization of their forces. An army in the field or in camp was composed of a vanguard, main body, left and right wings and a rear body. The titles of the upper level …   Wikipedia

  • impreparazione — im·pre·pa·ra·zió·ne s.f. CO 1. mancanza di preparazione: l impreparazione di uno studente, impreparazione culturale Contrari: preparazione. 2. mancanza di capacità, di competenza: l impreparazione di un dirigente Sinonimi: imperizia, incapacità,… …   Dizionario italiano

  • Concilio Vaticano II — XXIº Concilio Ecuménico de la Iglesia Católica Apertura de la segunda sesión (29 de septiembre de 196 …   Wikipedia Español

  • allenamento — al·le·na·mén·to s.m. AU 1. l allenare, l allenarsi spec. in un attività sportiva; seduta di preparazione fisica (in palestra o all aperto): è stato un buon allenamento | la forma fisica ottenuta con esercizi fisici: essere fuori allenamento,… …   Dizionario italiano

  • apparecchiatura — ap·pa·rec·chia·tù·ra s.f. 1. AD complesso di impianti o strumenti che concorrono a un unica funzione: apparecchiatura idraulica, apparecchiatura industriale | estens., apparecchio, dispositivo Sinonimi: 1apparato, attrezzatura, impianto,… …   Dizionario italiano

  • impreparato — im·pre·pa·rà·to agg., s.m. CO 1. agg., che non è preparato, pronto: farsi trovare, cogliere impreparato Contrari: agguerrito, preparato, pronto. 2. agg., che non ha la preparazione o la competenza necessaria a svolgere una determinata attività:… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”